"Lo spirito di fratellanza nella politica come chiave dell’unità dell’Europa e del mondo."
Abstract: Il 9 novembre 2001 Chiara Lubich interviene a Innsbruck nell’ambito del Convegno «1000 città per l’Europa», cui partecipano circa 700 tra sindaci e amministratori comunali di tutto il continente. L’incontro diventa l’occasione per lanciare la categoria della fraternità come elemento centrale nella lettura della storia europea: le radici cristiane, i prodromi della costruzione dell’unione politica, i primi passi della cooperazione […]